Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Le macchine fotografiche digitali hanno modificato il nostro modo di vivere le foto e la fotografia, principalmente abbassando drasticamente il numero delle foto fuori fuoco e con inquadrature sbilenche. Quello che però reputo fondamentale in uno scatto, oltre che la dotazione tecnica, è la sensibilità nel riprendere il mondo che ci circonda. Riuscire a riprendere l’attimo, con la luce giusta. Attraverso una sola immagine, un solo scatto, riuscire a raccontare una intera storia.
Per realizzare una bella foto conta sicuramente un certo sesto senso innato , ma si può anche imparare qualche tecnica per riuscire a guidare le proprie sensazioni e realizzare degli ottimi scatti.
A Modena L’Associazione Salotto Magico, con il patrocinio del Comune di Modena, ha aperto le iscrizioni al corso di fotografia “Fotografare in centro storico”.
Dieci incontri a partire dal 28 marzo per imparare, o approfondire, alcuni aspetti legati alla fotografia: la luce e le sue caratteristiche, lo strumento di ripresa e il suo utilizzo con riferimenti sia all’analogico che al digitale e le loro differenze principali; il mondo digitale, la sua terminologia tecnica e le sue applicazioni; cenni sul linguaggio fotografico e sulla progettazione. Le lezioni pratiche si svolgeranno fra le vie del centro storico e la sala Agnini (via del Carmine 15) il mercoledì dalle 16 alle 18. Durante le lezioni all’aperto i partecipanti potranno puntare l’obiettivo su monumenti, chiese e palazzi, oltre che su strade, persone, botteghe, artigiani e mercati del centro storico. Inoltre verranno assegnate esercitazioni, in modo da mettere in pratica gli argomenti trattati durante le lezioni, oltre ad un piccolo progetto finale da portare a termine.
Info e iscrizioni:
Università per gli adulti
“Salotto magico: arte, scienza e fantasia” –
Via del Carmine,15 Modena –
Cell. 3319069870 – e-mail: salottomagico@alice.it