“I refuse to watch as more than one billion women experience violence on the planet.”
Modena è stata scelta, insieme a Roma e a Milano, come location per lo spot contro la violenza alle donne, che il movimento internazionale One billion rising utilizzerà per promuovere la giornata internazionale di mobilitazione delle donne fissata per il 14 febbraio 2013.
L’iniziativa è promossa dal Centro documentazione donna e dalle associazioni Donne nel mondo, Donne e giustizia, Differenza maternità, Unione donne in Italia e Cgil-Coordinamento donne. Aderiscono Aidos – associazione italiana donne per lo sviluppo, Uil-Coordinamento donne, Amnesty international – Gruppo Italia 64, con il patrocinio dei Comuni di Modena e Castelfranco Emilia.
Modena non è stata scelta a caso: dal 2006 gruppi di ragazze e donne hanno aderito alla campagna internazionale del “V-day” e ora prendono parte attiva in questa nuova mobilitazione. Il V-Day è un movimento globale per fermare tutti i tipi di violenza alle donne, incluso lo stupro, l’incesto, la mutilazione genitale femminile e la schiavitù sessuale. Il V-Day promuove eventi creativi per aumentare la consapevolezza, raccogliere fondi e rivitalizzare lo spirito delle organizzazioni già esistenti, contro la violenza. Il V-Day organizza eventi benefici su larga scala e progetta iniziative estremamente innovative, produce film, e organizza campagne per educare e cambiare i comportamenti sociali nei confronti della violenza contro le donne, uno di questi, forse il più conosciuto, sono la rappresentazione de “I monologhi della vagina” (per i vecchi appuntamenti potete leggere qui e qui e qui).
Per partecipare alla realizzazione dello spot basta presentarsi domenica 5 agosto dalle 9.30 in Piazza Grande, in abito bianco e accessori rossi. E se volete portate abiti/accessori per scambio/prestito e naturalmente, ditelo a tutte le donne che volete coinvolgere nell’iniziativa.
Le informazioni per partecipare alle riprese dello spot sono sulla pagina facebook Ciak si gira! Vday.