C’è un progetto a Modena che si chiama “Vite di quartiere”, lo promuove l’associazione per la diffusione della cultura Artegenti, e per poterne fare parte si ha ancora poco tempo, fino al 10 aprile.
Il concorso è aperto a gruppi di artisti (ogni gruppo deve essere composto da almeno tre artisti rappresentanti di tre discipline diverse), che attraverso forme di espressione a scelta fra scrittura, video, musica, fumetto, fotografia dovranno rappresentare la vita di quartiere: le storie di vita, gli incontri, il tempo libero, la vita famigliare, lavorativa, notturna…
L’idea di base mi è sembrata valida per cercare di conoscere meglio il quartiere in cui si vive. Si parla sempre di come la vita in città sia qualcosa di impersonale, slegato da quelle che sono le dinamiche di socializzazione che invece si ritrova nei piccoli centri abitati.
La produzione artistica dovrà essere accompagnata da una descrizione della metodologia del lavoro di gruppo: la ricerca del tema, le fasi creative, i contatti con le persone e le istituzioni.
L’iscrizione è gratuita e avviene compilando la “Scheda di iscrizione” reperibile sul sito www.artegenti.it, da inviare all’indirizzo info@artegenti.it .
Gli artisti solisti che vorranno partecipare al progetto saranno aiutati da Artegenti nella formazione del gruppo. Sono previsti incontri con le istituzioni e le associazioni presenti in zona per favorire la conoscenza, da parte dei partecipanti, delle “vite” del quartiere.
I quartieri di Modena scelti per questo esperimento sono Buon Pastore e Sant’Agnese.
Una commissione composta da uno scrittore, uno scrittore, un fumettista, un fotografo, un musicista, un videomaker, un membro di ARTEGENTI e un rappresentante della Circoscrizione n.3, avrà il compito di valutare la qualità e la rispondenza delle opere alle linee guida del progetto (che potete trovare sul sito dell’associazione). Le opere dei gruppi selezionati diventeranno un libro, un dvd e un cd (a seconda del mezzo utilizzato).
E per tutti ci sarà la pubblicazione sul sito di Artegenti.
[Ricevo e pubblico volentieri.]