Spesso mi è capitato di partecipare ad incontri con registi e autori di film. Principalmente per passione, per due anni ho fatto parte della giuria di un cinefestival, ma soprattutto perchè mi è capitato di scoprire belle persone dietro film che non mi avevano trasmesso niente.
Non è il caso del regista Pupi Avati di cui conservo uno splendido ricordo di uno dei suoi primi film “La casa dalle finestre che ridono”. Ero talmente piccola la prima volta che l’ho visto da rimanerne pietrificata dalla paura.
Il regista interverrà alla serata augurale del Supercinema estivo (via Carlo Sigonio) la sera del 4 luglio per presentare il suo ultimo film “Gli amici del Bar Margherita”.
Sarà l’occasione per ascoltare direttamente dalla voce del regista motivazioni e intenzioni e, magari, riuscire a fargli qualche domanda e ottenere un autografo. Per chi ha già visto il film potrebbe trovare nuovi spunti di riflessione, per chi se lo è perso l’occasione di guardarlo con gli occhi del regista.
Il cinema estivo continuerà fino al 26 luglio, e dato uno sguardo ai titoli in cartellone sono contenta di poter vedere a soli 5 euro film che questo inverno non sono riuscita a beccare in sala. E poi è così piacevole vedere i film sotto un cielo di stelle, ovviamente anti-zanzare alla mano.